Da sempre le corde sono state impiegate dalla magia nella realizzazione di incanti e sortilegi per ottenere i più variati scopi. Il Rituale del Nodo d’Amore di Santa Sara appartiene alla cultura gitana, una tradizione forte ed antica le cui origini misteriose si perdono nella notte dei tempi. La santa venerata da zingari e gitani è Santa Sara, la nera, chiamata anche Santa Sara Kali. Una leggenda narra che arrivasse in Europa con una piccola imbarcazione dalla Giudea nell’anno 40 d.C. Si dice fosse la serva di Maria Salomè e Maria Giacobbe. Tuttavia, esistono molte altre storie e tradizioni sulla sua origine. Una versione, accreditata dalla tradizione rom, narra che Sara fosse una gitana residente in Provenza, che salvò le due Marie da una tempesta. Si dice anche che fosse un’abbadessa egiziana che arrivò in Camargue dalla Libia. Quello che è sicuro, è che Santa Sara è un enigma storico difficile da risolvere, ma i suoi devoti non sembrano preoccuparsi troppo di quest’incertezza. Quello che sanno è che le petizioni a Santa Sara difficilmente vengono inascoltate. Questo sortilegio si esegue per legare a se una persona, indipendentemente dal fatto che la si conosca o meno. Può essere uno sconosciuto (o una sconosciuta) di cui ci si sia incapricciati, un compagno/a che “balla troppo nel manico”, o una persona che non vuole cedere ai propri sentimenti. Il rituale ruota attorno ad una candela dalla forma di nodo al cui interno vengono sciolte in fase di colatura essenze misteriose. ILo Shop @ Magiko® vi propone la pratica completa di tutti gli elementi mistici e la fedele traduzione dell’intero rituale.
Da sempre le corde sono state impiegate dalla magia nella realizzazione di incanti e sortilegi per ottenere i più variati scopi. Il Rituale del Nodo d’Amore di Santa Sara appartiene alla cultura gitana, una tradizione forte ed antica le cui origini misteriose si perdono nella notte dei tempi. La santa venerata da zingari e gitani è Santa Sara, la nera, chiamata anche Santa Sara Kali. Una leggenda narra che arrivasse in Europa con una piccola imbarcazione dalla Giudea nell’anno 40 d.C. Si dice fosse la serva di Maria Salomè e Maria Giacobbe. Tuttavia, esistono molte altre storie e tradizioni sulla sua origine. Una versione, accreditata dalla tradizione rom, narra che Sara fosse una gitana residente in Provenza, che salvò le due Marie da una tempesta. Si dice anche che fosse un’abbadessa egiziana che arrivò in Camargue dalla Libia. Quello che è sicuro, è che Santa Sara è un enigma storico difficile da risolvere, ma i suoi devoti non sembrano preoccuparsi troppo di quest’incertezza. Quello che sanno è che le petizioni a Santa Sara difficilmente vengono inascoltate. Questo sortilegio si esegue per legare a se una persona, indipendentemente dal fatto che la si conosca o meno. Può essere uno sconosciuto (o una sconosciuta) di cui ci si sia incapricciati, un compagno/a che “balla troppo nel manico”, o una persona che non vuole cedere ai propri sentimenti. Il rituale ruota attorno ad una candela dalla forma di nodo al cui interno vengono sciolte in fase di colatura essenze misteriose. Lo Shop @ Magiko® vi propone la pratica completa di tutti gli elementi mistici e la fedele traduzione dell’intero rituale.
Questo sito web potrebbe usare dei cookies. Continuando la lettura del
sito web, accetti all'uso nostri cookies.
Per saperne di piu clicca Uso
Dei Cookies. Per l'informativa internazionale in inglese Clicca Qui.
Gruppo Dirette e Consulti Gratuiti
L’Associazione SAM – APS che gestisce la Rivista Scienza @ Magia, ha bisogno del Vostro sostegno. Tutta l’Italia sta attraversando una fase drammatica da un punto di vista sanitario, sociale ed economico. Siamo molto preoccupati perché il diffondersi di virus e malattie può significare non avere i farmaci necessari per curarsi. I fondi raccolti dall’Associazione SAM-APS serviranno al sostegno di ospedali e famiglie per l’acquisto di medicinali e l’accesso alle cure medicali. Clicca QUI per DONARE